Vai al contenuto principale

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA”:

Dal 01 gennaio al 31 marzo 2025, per i lavoratori agricoli è il periodo tassativo nel quale si può inoltrare la domanda di Disoccupazione Agricola all’Inps.

Per evitare assembramenti, anche quest’anno già da ottobre inizieremo a raccogliere la documentazione, sempre con appuntamento.

L’indennità di disoccupazione spetta ai lavoratori agricoli che abbiano almeno 102 contributi giornalieri nel biennio 2023 – 2024 (tale requisito può essere perfezionato mediante il cumulo con la contribuzione relativa ad attività dipendente non agricola purché l’attività agricola sia prevalente nell’anno o nel biennio di riferimento).

L’indennità spetta per un numero di giornate pari a quelle lavorate nel 2024, entro il limite massimo di 365 giorni e va presentata telematicamente entro i termini sopra indicati.

Rivolgendoti ai nostri uffici, potrai presentare telematicamente la domanda di disoccupazione e potrai ricevere tutte le informazioni sulla documentazione da presentare.

Inoltre, in caso di malattia o infortunio, prepareremo la modulistica per la richiesta di integrazione al FAVLAF, ti daremo informazioni sui fondi integrativi sanitari (FISA, FILCOOP, FIS…) e verifica dell’estratto contributivo Inps.

Fissa il tuo appuntamento per evitare inutili code, chiamando lo 0532.773398 oppure 0532.777636, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30, il sabato (nei mesi di gennaio, febbraio, marzo) dalle ore 9:30 alle ore 12:00.

Documentazione necessaria da presentare già in fotocopia:

  • Fotocopia documento d’identità e codice fiscale
  • Fotocopia Codice IBAN
  • Fotocopia liquidazioni di malattia o infortunio 2024
  • Fotocopie buste paga anno 2024
  • Permesso di soggiorno per lavoratori extracomunitari
  • Passaporto, per lavoratori extracomunitari che si sono recati fuori dall’Italia nel 2024

RECAPITI

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, con i suoi 28.153 iscritti nell’intera provincia, è un punto di riferimento importante per i lavoratori e i cittadini; il sindacato offre ogni giorni un aiuto concreto per la tutela dei diritti, garantendo un aiuto concreto al fine di risolvere i problemi della vita quotidiana. Attraverso le strutture sindacali di categoria la CISL difende i lavoratori di tutti i settori del mondo del lavoro, pensionati, disoccupati e lavoratori atipici, senza alcuna pregiudiziale politica, religiosa o etnica.

X
Benvenuto su Cisl Ferrara
Benvenuto sul nostro Chatbot, Cisl cercherà di aiutarti nella tua ricerca.