Vai al contenuto principale

Carissime e carissimi,
Vi invio alcune osservazioni sulla politica fiscale dei vari Governi negli ultimi vent’anni.
Come si evince, cosa peraltro nota, il carico fiscale sui contribuenti è a dir poco oppressivo.
Sergio Dalbuono

In allegato schema comparativo dei cambiamenti del prelievo e della progressività dell’IRPEF dal 1974 al 2014, con focus sugli ultimi vent’anni. Se ne ricava come sono cambiate le politiche redistributive in Italia attraverso la leva fiscale.

Proponiamo una ricostruzione sintetica che ben rappresenta come sia cambiata la pressione fiscale sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) in Italia negli ultimi quarant’anni. L’esempio che segue dimostra quanto – ai valori monetari di oggi – i contribuenti percettori di redditi come quelli indicati nello schema che segue, avrebbero pagato annualmente all’erario se fosse ancora vigente il sistema a 32 aliquote del 1974 e quanto, invece, pagano effettivamente oggi con il sistema di prelievo a 5 aliquote. Inoltre, è possibile vedere in quali percentuali e su quali fasce di reddito è aumentato maggiormente il prelievo fiscale in ragione dei cambiamenti operati sul sistema IRPEF negli ultimi quarant’anni

 SCARICA LO SCHEMA
CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, con i suoi 28.153 iscritti nell’intera provincia, è un punto di riferimento importante per i lavoratori e i cittadini; il sindacato offre ogni giorni un aiuto concreto per la tutela dei diritti, garantendo un aiuto concreto al fine di risolvere i problemi della vita quotidiana. Attraverso le strutture sindacali di categoria la CISL difende i lavoratori di tutti i settori del mondo del lavoro, pensionati, disoccupati e lavoratori atipici, senza alcuna pregiudiziale politica, religiosa o etnica.

X
Benvenuto su Cisl Ferrara
Benvenuto sul nostro Chatbot, Cisl cercherà di aiutarti nella tua ricerca.