Skip to main content

La Cisl stravince e in Emilia Romagna fa meglio della media nazionale.

Diffusi i dati ufficiali delle elezioni al FondoPoste (elezioni per i rappresentanti dei lavoratori nel fondo di previdenza complementare del Gruppo Poste Italiane), i postelegrafonifici (Slp) della Cisl stravincono in tutta Italia con il 53,66% dei voti disponibili e fanno ancora meglio in Emilia Romagna, dove nell’unico seggio fisso del CMP di Bologna ottengono una percentuale del 65,38%.

 

Difatti, al termine delle lunghe operazioni di scrutinio dei voti espressi nelle tre modalità individuate (elettronico, corrispondenza e seggi fissi, con queste ultime  votazione svolte il 26 e 25 Novembre) i risultati elettorali su tutta la penisola evidenziano una netta affermazione delle lista Slp Cisl che, con il 53,66%, si è aggiudicata ben 16 seggi sui 30 disponibili, migliorando del 2% e di un seggio rispetto alla precedente tornata elettorale del 2010.

 

Tra i dati generali, il solo dato ufficiale disaggregato per territori è quello relativo ai nove seggi fissi posti in diverse regioni della penisola. Nell’unico dislocato in regione, presso il CMP di Bologna, la Cisl ha ottenuto una percentuale del 65,38% dei voti disponibili, a fronte di una media nazionale per i seggi fissi del 55,77%.

 

“Un risultato lusinghiero – commenta Valerio Grillini, segretario generale dei postelegrafonici della Cisl Emilia Romagna –  che va oltre le più rosee aspettative della vigilia e premia l’impegno di tutti i nostri attivisti e delegati dell’SLP CISL, ma  nello stesso tempo assegna grandi responsabilità alla nostra organizzazione. Responsabilità che come abbiamo fatto in questi anni metteremo a servizio e a garanzia dei lavoratori”

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array