Skip to main content

“L’inclusione dell’alunno straniero e della sua famiglia”: è questo il titolo del convegno organizzato da Cisl Ferrara per venerdì 5 settembre dalle 9,30 alle 13,30 circa presso la Camera di Commercio.

Il tema è diventato ormai trasversale a tutti gli ordini di scuola, con ricadute sull’integrazione sociale dei ragazzi immigrati e di seconda generazione presenti nel nostro Paese. Per questo motivo sono state pubblicate -nel Febbraio 2014- le nuove “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” che pongono, tra l’altro, dei criteri di distribuzione delle iscrizioni scolastiche.

Pertanto, la Cisl di Ferrara propone una riflessione con la presenza di esponenti del panorama politico nazionale, quali la Senatrice Maria Teresa Bertuzzi e il Sottosegretario di Stato Giuseppe Castiglione, e tecnici del settore quali il dirigente tecnico scolastico della Regione Emilia Romagna Luciano Rondanini e la responsabile Ufficio Alunni Stranieri del Comune di Ferrara Laura Lepore. Interverranno per la Cisl il Segretario Nazionale Pietro Cerrito e il Segretario Generale Regione Emilia Romagna Giorgio Graziani.

«Data la centralità della scuola quale luogo di costruzione della propria identità e di condivisione di regole comuni e la presenza significativa di alunni stranieri in provincia di Ferrara che si attesta intorno all’11,6% della popolazione scolastica» sottolinea il Segretario Provinciale Paolo Baiamonte «occorre adottare politiche scolastiche ed abitative idonee al fine di evitare la fenomeni di ghettizzazione della presenza straniera in determinate zone cittadine ed ad alcuni istituti scolastici»

La partecipazione al convegno è riconosciuta come credito formativo per i docenti.

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array