Skip to main content

La Femca Ferrara – federazione Energia, Moda, Chimici – si è riunita a congresso mercoledì 08 marzo presso l’Hotel Lucrezia Borgia alla presenza del Segr. Gen. Nazionale Angelo Colombini e del Segretario Nazionale Antonello Assogna.

Il Segretario Generale Nazionale Angelo Colombini riporta le linee guida dell’azione di Femca che vede la centralità di uno sviluppo sostenibile, per la persona e per l’ambiente.
Riporta infatti Angelo Colombini infatti che – alcuni settori della Femca sono stati tra i primi e conoscere l’automazione e se è pur vero che è ragionevole che il lavoratore aggiorni le proprie conoscenze e competenze per essere occupabile è altresì vero che il progresso scientifico non può comportare l’arretramento sociale ma deve tenere conto del rispetto della persona e dell’ambiente.-

-L’industria chimica non può non tenere in conto la responsabilità verso l’ambiente- prosegue Colombini -e sarebbe un grave errore del sindacato credere di non essere coinvolto in quest’opera di depurazione della nostra industria-.

È stata poi fornita un’analisi complessiva della situazione locale che vede un panorama variegato e che comprende dalla piccola e media impresa alle grandi multinazionali.
Tante le realtà di cui si è discusso: Versalis, Yara, Ceramiche Sant’Agostino, General Cavi per citare le più grosse.
A premiare l’ottimo lavoro svolto nella realtà argentana e ferrarese il Congresso ha eletto Segretario Generale Femca Ferrara Luigi Baiano e la nuova Segreteria con Maria Pia Barca e Manuel Benini.
Baiano si dice quindi – pronto a collaborare con la Federazione Nazionale e le istituzioni per portare avanti le politiche di sostenibilità sociali, economiche ed ambientali di Femca, perché dal lavoro sinergico escono le conquiste – ricorda infatti Baiano -l’interruzione delle trattative di Eni per la cessione di Versalis, a seguito della mobilitazione a livello nazionale dei lavoratori e che aveva visto a questo proposito partecipe in prima persona anche sul territorio ferrarese il Segretario Generale Nazionale Colombini. –

Femca sul territorio si rinnova quindi per essere più presente e più rappresentativa

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array