Skip to main content

La triste vicenda delle quattro Banche risolte nel 2015 in applicazione del Bail-in, che ha coinvolto anche il nostro territorio con l’azzeramento della Cassa di Risparmio di Ferrara, ancora oggi non giunge al termine.

L’ultima promessa fatta dal Governo con la Legge di Bilancio approvata al 31.12.2018 ancora non trova esecuzione.

Dovevano essere emanati entro i primi giorni del mese di Febbraio i decreti attuativi volti a regolare le modalità con cui procedere all’accesso al Fondo di Indennizzo Risparmiatori (Fir), al fine di ristorare del 30% del capitale investito gli azionisti azzerati e truffati dalla Banca.

Ad oggi nulla è seguito in tal senso, il Governo continua a rimandare seppur senza alcuna giustificazione, l’attuazione di quanto stabilito nonostante ad oggi la capienza del Fir sia salita ad un miliardo e 600 mila euro

Pertanto, vista la situazione di stallo venutasi a creare, è obbligo delle Associazioni dei consumatori più rappresentative sul territorio, Adiconsum, Federconsumiatori e Lega Consumatori scendere “in campo”.

Nella conferenza stampa di giovedì 28 Marzo indetta dalle tre associazioni, abbiamo annunciato il presidio di sabato 6 Aprile presso la sede della Prefettura di Ferrara dalle ore 10.30 alle ore 11.30 al fine di sollecitare il governo nell’emanazione dei decreti.

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array