Skip to main content

Rompere il muro dell’indifferenza e del silenzio

 

“ La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima.
Il silenzio aiuta il carnefice, mai il torturato.”
Elie Wiesel

 

presso Camera di Commercio di Ferrara
giovedì 03 ottobre 2019
ore 9.30

SCARICA IL VOLANTINO

Programma
• Saluti della Segretaria Generale UST CISL Ferrara Bruna Barberis
• Relazione introduttiva – Responsabile Dipartimento Politiche Sociali e Responsabile
Coordinamento Donne CISL Ferrara Claudia Canella
L’importanza di assumere consapevolezza del fenomeno
• Saluti del Sig. Sindaco di Ferrara Alan Fabbri
• Intervento della Dott.ssa Cinzia Frascheri – Responsabile Nazionale CISL per la
salute e sicurezza sul lavoro
Il ruolo della contrattazione e gli interventi normativi a sostegno del contrasto alle
molestie e alla violenza nei luoghi di lavoro
• Intervento della Dott.ssa Cristina Biancardi – Responsabile dello Sportello D’Ascolto
Stress Lavoro Correlato e Contro le Molestie nei Luoghi di Lavoro – Presso la CISL di
Ferrara
L’attività dello sportello – analisi del fenomeno sul territorio Ferrara basato sui
casi riscontrati e interventi conseguenti
• Intervento del Luogotenente Diego Del Tufo, Comandante della Stazione Carabinieri
di Ferrara
I possibili interventi delle forze dell’ordine in aiuto al contrasto del fenomeno
• Conclude Liliana Ocmin Responsabile Coordinamento Nazionale Donne CISL

Coordina i lavori Elisa Fiorani
Responsabile Coordinamento Regionale Donne CISL Emilia Romagna

 

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array