Skip to main content

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA”:

Dal 01 gennaio al 31 marzo 2025, per i lavoratori agricoli è il periodo tassativo nel quale si può inoltrare la domanda di Disoccupazione Agricola all’Inps.

Per evitare assembramenti, anche quest’anno già da ottobre inizieremo a raccogliere la documentazione, sempre con appuntamento.

L’indennità di disoccupazione spetta ai lavoratori agricoli che abbiano almeno 102 contributi giornalieri nel biennio 2023 – 2024 (tale requisito può essere perfezionato mediante il cumulo con la contribuzione relativa ad attività dipendente non agricola purché l’attività agricola sia prevalente nell’anno o nel biennio di riferimento).

L’indennità spetta per un numero di giornate pari a quelle lavorate nel 2024, entro il limite massimo di 365 giorni e va presentata telematicamente entro i termini sopra indicati.

Rivolgendoti ai nostri uffici, potrai presentare telematicamente la domanda di disoccupazione e potrai ricevere tutte le informazioni sulla documentazione da presentare.

Inoltre, in caso di malattia o infortunio, prepareremo la modulistica per la richiesta di integrazione al FAVLAF, ti daremo informazioni sui fondi integrativi sanitari (FISA, FILCOOP, FIS…) e verifica dell’estratto contributivo Inps.

Fissa il tuo appuntamento per evitare inutili code, chiamando lo 0532.773398 oppure 0532.777636, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:30, il sabato (nei mesi di gennaio, febbraio, marzo) dalle ore 9:30 alle ore 12:00.

Documentazione necessaria da presentare già in fotocopia:

  • Fotocopia documento d’identità e codice fiscale
  • Fotocopia Codice IBAN
  • Fotocopia liquidazioni di malattia o infortunio 2024
  • Fotocopie buste paga anno 2024
  • Permesso di soggiorno per lavoratori extracomunitari
  • Passaporto, per lavoratori extracomunitari che si sono recati fuori dall’Italia nel 2024

RECAPITI

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array