Skip to main content

Prende avvio domani il ciclo “La contraffazione alimentare, dell’abbigliamento e degli accessori”.
Gli eventi si terranno a partire dalla giornata di domani a Codigoro dalle 9,30 alle 12,30 presso l’auditorium Sant’Eurosia; proseguiranno a Cento il 27 novembre sempre 9,30-12,30 presso Palazzo del Governatore e termineranno l’11 dicembre n9,30-12,30 con l’appuntamento finale presso la Camera di Commercio di Ferrara.

Obbiettivo di questi incontri è quello di far capire cos’è la contraffazione e come combatterla.

Il cittadino deve essere visto come consumatore e non come cliente pronto all’acquisto. Il consumatore va educato a consumare perché consumare di per se è un processo formativo e penso che tra i compiti delle associazioni dei consumatori ci sia proprio quello di formare una coscienza nel consumatore con la formazione e l’informazione, perché il consumatore ha potere di scelta ed è lui a fare la differenza .

La contraffazione, l’abusivismo, sono attività criminali, molto spesso manca questa consapevolezza, che danneggia non solo il consumatore finale ma anche chi fa impresa nella legalità.

È dalla consapevolezza di questi poteri e dalla conoscenza dei prodotti e del mercato che partono le strategie di AUTOTUTELA per il consumatore.

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array