Skip to main content

Carissime e carissimi,
Vi invio alcune osservazioni sulla politica fiscale dei vari Governi negli ultimi vent’anni.
Come si evince, cosa peraltro nota, il carico fiscale sui contribuenti è a dir poco oppressivo.
Sergio Dalbuono

In allegato schema comparativo dei cambiamenti del prelievo e della progressività dell’IRPEF dal 1974 al 2014, con focus sugli ultimi vent’anni. Se ne ricava come sono cambiate le politiche redistributive in Italia attraverso la leva fiscale.

Proponiamo una ricostruzione sintetica che ben rappresenta come sia cambiata la pressione fiscale sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) in Italia negli ultimi quarant’anni. L’esempio che segue dimostra quanto – ai valori monetari di oggi – i contribuenti percettori di redditi come quelli indicati nello schema che segue, avrebbero pagato annualmente all’erario se fosse ancora vigente il sistema a 32 aliquote del 1974 e quanto, invece, pagano effettivamente oggi con il sistema di prelievo a 5 aliquote. Inoltre, è possibile vedere in quali percentuali e su quali fasce di reddito è aumentato maggiormente il prelievo fiscale in ragione dei cambiamenti operati sul sistema IRPEF negli ultimi quarant’anni

 SCARICA LO SCHEMA
CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array