Skip to main content

LO SAI CHE ORA DEVI FARE DOMANDA ONLINE ALL’INPS?

 

Dal 1° aprile 2019 i lavoratori dipendenti privati devono fare domanda di assegno al nucleo familiare (Anf) direttamente all’INPS, tramite la procedura online, e non più al datore di lavoro.

Gli assegni devono essere richiesti ogni anno.

Il patronato è l’unico intermediario autorizzato a inviare la richiesta per conto del lavoratore.

I lavoratori agricoli continuano a inviare la domanda con il modulo cartaceo al datore di lavoro.

COSA SERVE PER FARE LA DOMANDA?

 

Per presentare la domanda di assegno al nucleo familiare tramite il patronato INAS sono necessari i seguenti documenti e informazioni:

  • documento d’identità e codice fiscale del richiedente;
  • indirizzo e-mail e/o recapito telefonico;
  • busta paga del richiedente oppure codice fiscale dell’azienda;
  • data variazione stato civile;
  • dati anagrafici e codici fiscali dei componenti del nucleo familiare;
  • redditi del nucleo familiare relativi all’anno precedente a quello della domanda:
  • redditi da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, per disoccupazione, malattia, cassa integrazione, etc. percepiti in Italia o all’estero, compresi gli arretrati (Cu/730/unico);
  • redditi da lavoro autonomo, da fabbricati (inclusa l’abitazione principale) e da terreni(unico/770);
  • assenza di altro assegno al nucleo familiare o altro trattamento di famiglia per analogo periodo;
  • copia dell’autorizzazione all’assegno al nucleo familiare rilasciata dall’INPS nei casi particolari di separazione, divorzio, affidamento, etc.

puoi richiedere gli arretrati per gli Anf per al massimo 5 anni.

 

–> Scarica il Volantino Assegno Nucleo Familiare <–

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array