Skip to main content

Il tema della legalità è centrale per la qualità della vita pubblica del nostro Paese, per la “salute” della nostra democrazia, e della nostra economia.

Per costruire un modello di società, dove la legalità sia fondamento e parte integrante della vita di ogni cittadino, l’unica scelta possibile è partecipazione sociale, condivisa da Patti territoriali per la legalità e lo sviluppo, ma presidiati ogni giorno dalle “sentinelle” della società civile.

E su tutto, la risposta decisiva: il lavoro che contribuisce ad innalzare le difese immunitarie di legalità. Ed è l’istruzione, la “buona istruzione”, il modo migliore per sottrarre ossigeno alle cultura dell’illegalità, in cui ci impegniamo a realizzare momenti di confronto come il convegno di oggi, sui territori, nelle scuole nei luoghi di lavoro attraverso percorsi di promozione della legalità. Nel momento in cui si gettano le basi della ricostruzione del Paese, riteniamo fondamentale rilanciare un messaggio forte che punti al risveglio delle coscienze civili, alla presenza di un pensiero etico diffuso, al maturare di una nuova generazione di donne e di uomini impegnati in difesa della dignità della persona e del lavoro.

 

 

 

CISL Ferrara C.

Cisl Ferrara, with its 28,153 members in the entire province, is an important point of reference for workers and citizens; the union offers concrete help every day for the protection of rights, guaranteeing concrete help in order to solve the problems of daily life. Through the trade union structures of the category, the CISL defends workers in all sectors of the world of work, pensioners, unemployed and atypical workers, without any political, religious or ethnic prejudice.

X
Welcome to Array