Come fare per ….
Cosa è la Cisl Ferrara?
La Cisl Ferrara, con 28.005 iscritti, supporta lavoratori, pensionati e disoccupati nella difesa dei diritti, senza discriminazioni. È un sindacato laico che promuove autonomia, contrattazione e solidarietà, rispondendo alle sfide globali e demografiche.
Da chi è composta le Segreteria della Cisl Ferrara
Clicca qui -> https://www.cislferrara.it/sindacato/ Scopri da chi è composta la segreteria della Cisl di Ferrara
Cosa sono le categorie sindacali
La Cisl associa tutti i lavoratori ed i pensionati attraverso le Federazioni nazionali di Categoria e la FNP, il sindacato nazionale dei pensionati. Le Federazioni di categoria organizzano gli iscritti alla Cisl sulla base del comparto a cui appartiene l’azienda, il settore merceologico o l’ente in cui le lavoratrici ed i lavoratori prestano la loro opera.
Chi è la Cisl Medici?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i Medici ed i Veterinari dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, i Medici convenzionati, i Medici del Parastato, dello Stato e di altri Enti Pubblici; i Medici penitenziari; i Medici dipendenti di strutture private, delle R.S.A., dalle ex IPAB, degli Istituti di Ricerca a carattere scientifico; Medici liberi – professionisti; i Medici che operano nelle strutture universitarie, che risultino dipendenti del S.S.N. Scopri come contattare la Cisl Medici Ferrara -> https://www.cislferrara.it/cisl-medici/
Chi è la Cisl Scuola
Cisl Scuola tutela e rappresenta tutti i lavoratori della scuola: personale docente, personale educativo, personale direttivo, personale amministrativo, personale tecnico ed ausiliario delle scuole pubbliche e private, nonché nell’ambito della formazione professionale. Scopri come contattare la Cisl Scuola Ferrara -> https://www.cislferrara.it/cisl-scuola-ferrara/
Chi è la FAI?
FAI è la categoria Cisl che rappresenta e tutela i lavoratori del settore agricolo (operai ed impiegati agricoli, florovivaisti e lavoratori della forestazione, cooperative agricole, dipendenti dei consorzi di bonifica e delle associazioni di allevatori, del settore del tabacco, dei consorzi agrari, dei contoterzisti e gli operai dipendenti degli uffici territoriali adibiti alla biodiversità, cioè lavori di pulizia e manutenzione all’interno di aree boschive. Rappresenta inoltre i dipendenti dell’industria alimentare (panificazione, pasticceria, ecc.), i lavoratori delle cooperative di trasformazione industriale alimentare ed infine i lavoratori della pesca. Scopri come contattare la FAI Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fai/
Chi è la Felsa?
La Felsa Cisl (Federazione lavoratori somministrati autonomi atipici) si occupa delle forme di lavoro che spaziano dal lavoro somministrato alle partite Iva e collaborazioni.
Felsa Cisl nasce proprio per rispondere a esigenze specifiche di tutela, informazione e rappresentanza. Scopri come contattare la FELSA Ferrara -> https://www.cislferrara.it/felsa/
Chi è la Femca?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori dell’ industria chimica e farmaceutica, delle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, delle miniere, delle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, delle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e i lavoratori delle aziende affini a questi settori. Scopri come contattare la FEMCA Ferrara -> https://www.cislferrara.it/femca/
Chi è la First?
La FIRST Area Metropolitana Bolognese e Ferrara è la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori delle banche, i lavoratori delle finanziarie, i lavoratori delle assicurazioni, i lavoratori della riscossione tributi e delle authorities. Scopri come contattare la FIRST Ferrara -> https://www.cislferrara.it/first/
Chi è la Fim?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori dell’industria manifatturiero-metalmeccanica (autoavio, elettromeccanico ed elettronico, meccanico in generale); i lavoratori dell’industria siderurgica, delle Tlc e della cantieristica. Scopri come contattare la FIM Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fim/
Chi è la Filca?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori delle imprese edili, delle imprese produttrici cemento, calce e gesso, dei laterizi, dei manufatti in cemento e fibrocemento; delle imprese di escavazione di ghiaia e sabbia, di escavazione e/o lavorazione del materiale lapideo; i lavoratori delle imprese di lavorazione del legno. Scopri come contattare la FILCA Ferrara -> https://www.cislferrara.it/filca/
Chi è la Fisascat?
E’ la categoria che rappresenta e tutela tutti i lavoratori del terziario e del commercio, dipendenti da Aziende appartenenti alle attività commerciali, di ospitalità, ristorazione e turismo; addetti al culto, ippica e addetti totalizzatori, case da gioco, bingo, agenzie di scommesse, lavoratori di istituzioni e imprese che forniscono servizi socio/assistenziali, dipendenti civili delle Basi Americane e NATO, collaboratrici familiari, dipendenti e/o soci lavoratori di imprese esercenti l’attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, deratizzazione, sanificazione ambientale, piccola manutenzione all’interno di mostre, negozi, uffici ed in genere aree locali pubblici e privati, compresi piazzali e reparti industriali. Scopri come contattare la FISASCAT Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fisascat/
Chi è la Fit?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i lavoratori dell’autotrasporto, merci-logistica, portuali, addetti alla nettezza urbana, lavoratori del trasporto pubblico locale, autisti bus, controllori, ferrovieri, lavoratori del trasporto aereo, assistenti di volo, controllori, personale di terra e piloti, lavoratori marittimi, personale Anas ed Autostrade. Scopri come contattare la FIT Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fit/
Chi è la Fnp?
E’ la categoria che rappresenta e tutela tutti i pensionati, di qualunque settore.
La Fnp, oltre alla tutela sindacale, contrattuale e vertenziale, sia a livello nazionale che nei confronti delle istituzioni locali (comuni, province, regioni, aziende sanitarie e dei trasporti etc.) offre un’ampia rete di servizi e di “segretariato sociale” in collaborazione con il Patronato di assistenza Inas, con le categorie dei lavoratori, le unioni sindacali sul territorio e le associazioni di tutela promosse dalla Cisl. Scopri come contattare la FNP Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fnp/
Chi è la Fp?
Funzione Pubblica. E’ la categoria che rappresenta e tutela i dipendenti della pubblica amministrazione e dei pubblici servizi, sanità ed assistenza pubblica e privata, ministeri, agenzie fiscali, Comuni, Province e Regioni, enti pubblici non economici, terzosettore. Scopri come contattare la FP Ferrara -> https://www.cislferrara.it/fp/
Chi è la Slp?
SLP CISL, Sindacato dei Lavoratori Poste, dà rappresentanza e voce ai bisogni di tutela ed alle proposte dei lavoratori del Gruppo Poste Italiane e di quelli della comunicazione e della logistica postale, degli appalti e dei recapiti, personale di sportello, portalettere. Scopri come contattare la SFP Ferrara -> https://www.cislferrara.it/slp/
Chi è la Cisl Università?
E’ la categoria che rappresenta e tutela i Professori universitari, il personale amministrativo, gli specializzandi, i titolari di Borse, Dottorandi, Professori a Contratto, Precari, Lettori, lavoratori Accademia delle Belle Arti, lavoratori Accademia Arte Drammatica, lavoratori Conservatori Musicali, lavoratori Istituti di musica e danza. Scopri come contattare la SFP Ferrara -> https://www.cislferrara.it/universita/
Servizi offerti da Cisl?
L’unione sindacale territoriale di Ferrara ti offre ampia tutela ed assistenza sui più svariati settori. Consulta tutti i Servizi elencati in seguito, e trova ciò che fa al caso tuo.
Il numero di telefono di riferimento è quello del Centro Servizi di Cisl Ferrara (corso piave 70 – 0532 777611) Scopri tutti i servizi che offriamo in CISL Ferrara -> https://www.cislferrara.it/servizi-2/
Chi è Inas?
L’INAS, Istituto Nazionale di Assistenza Sociale, è il patronato della Cisl che da oltre cinquant’anni tutela gratuitamente i cittadini per i problemi previdenziali, assistenziali e l’assicurazione per gli infortuni sul lavoro.
E’ uno sportello informativo “unico” al quale il cittadino può oggi rivolgersi per la risoluzione di una vasta gamma di problemi.
Gli operatori INAS informano lavoratori, pensionati e giovani sulle novità legislative che li riguardano sul fronte della tutela degli interessi sociali.
Collaborano inoltre con le categorie della Cisl per dare consulenze sui fondi di previdenza complementare. Scopri come contattare il Patronato INAS CISL Ferrara -> https://www.cislferrara.it/patronato-inas/
Chi è il CAF?
Da più di 30 anni il tuo centro di assistenza fiscale di fiducia. Il Caf Cisl opera per fornire ad iscritti, lavoratori e pensionati assistenza e consulenza completa e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. Scopri come contattare il CAF CISL Ferrara o i documenti necessari per la tua pratica -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Cosa portare per modello 730
Controlla sul nostro sito i documenti necessari per le tue pratiche -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Dichiarazione dei redditi
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati. Il modello 730 presenta diversi vantaggi: anzitutto il contribuente non deve eseguire calcoli e poi ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione; se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione o dalla pensione. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Isee
Oggi le famiglie hanno a disposizione numerose opportunità per migliorare il loro bilancio familiare attraverso il riconoscimento del diritto a godere di prestazioni sociali agevolate.
L’accesso a queste prestazioni è legato al possesso di determinati requisiti soggettivi e alla situazione economica della famiglia.
L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è lo strumento che verrà adottato da molti enti pubblici e privati per valutare la situazione economica delle famiglie che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata (prestazione o riduzione del costo del servizio). Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Bonus sociali
I bonus sociali elettrico, gas e idrico sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e idrica dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Modello redditi
Il modello Redditi PF è il modello ordinario di dichiarazione dei redditi; si tratta di un modello unificato tramite il quale è possibile effettuare più dichiarazioni fiscali. Il Modello Redditi va presentato entro il 31 ottobre. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Spid
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID. Se hai bisogno di aiuto per il rilascio della tua identità digitale SPID puoi rivolgerti a oltre 600 sportelli CAF CISL in tutta Italia, ti assisteremo per la tua registrazione in collaborazione con Lepida. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Colf e badanti
Lo sportello Colf e Badanti del Caf Cisl nasce per fornire alle famiglie tutta l’assistenza necessaria per la gestione del rapporto di lavoro di colf, assistenti familiari, baby sitter, governanti.Con il Caf Cisl puoi:
stipulare il contratto a norma del CCNL del lavoro domestico
elaborare i prospetti paga mensili, calcolare la tredicesima ed elaborare il modello CU
calcolare i contributi previdenziali e compilare i modelli MAV per il versamento all’INPS
tenere il conteggio di ferie, malattia, maternità, infortunio
calcolare TFR e liquidazione
ricevere assistenza per compilare i documenti necessari a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per il datore di lavoro
regolarizzare il rapporto di lavoro per i cittadini extracomunitari. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/cisl-colf-e-badanti/
Successione
Presso gli uffici del Caf Cisl è istituito un apposito servizio che fornisce assistenza e consulenza per le pratiche di successione.
Gli operatori sono in grado di assistere il contribuente e orientarlo verso le operazioni che dovranno essere eseguite per la redazione della pratica di successione, e tutti i nostri uffici operano utilizzando programmi informatici di supporto che rendono più agevole e sicura la predisposizione della pratica. Scopri come prendere un appuntamento ->https://www.cislferrara.it/servizio-successioni-2/
Contratti di locazione
Puoi rivolgerti alle sedi CAF per redigere il contratto di locazione (nelle tipologie ordinario, agevolato e transitorio), compilare e trasmettereil modello RLI, calcolare le imposte dovute. Siamo inoltre in grado di assisterti negli adempimenti successivi quali proroghe, risoluzioni anticipate, pagamento delle annualità successive, subentri e per orientare il contribuente per l’opzione più vantaggiosa sulla scelta del tipo di tassazione, ordinaria o “cedolare secca”.
Servizi catastali
Rivolgendosi al Caf è possibile aggiornare i dati catastali e correggere eventuali errori nei dati dell’immobile o della persona a cui questo è intestato, come indirizzo, inesattezze nella consistenza (vani o mq), dati anagrafici diritti e quota di possesso.
Contenzioso
Nel caso di ricevimento di cartelle di pagamento che contestano il mancato pagamento, parziale o totale, di imposte o tasse, anche riferite a tributi locali, o avvisi di accertamento, è opportuno rivolgersi presso gli uffici del Caf Cisl per effettuare un primo controllo sull’esattezza della contestazione. È fondamentale, per questo tipo di pratica, la tempestività nel rivolgersi ai nostri uffici, per evitare il rischio di perdere il diritto a presentare ricorsi o istanze per decorrenza dei termini. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Red
Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata dai pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni, il cui diritto e misura è collegato alla situazione reddituale del cittadino e, in alcuni casi, del nucleo familiare. Scopri come prendere un appuntamento -> https://www.cislferrara.it/caf-cisl/
Amministrazioni di sostegno
L’amministratore di sostegno (AdS) è una figura a supporto delle persone che, per motivi legati a infermità, disabilità fisica/psichica o a particolare disagio, si trovano nell’impossibilità (anche parziale o temporanea) di provvedere ai propri interessi. Scopri di più sul nostro sito -> https://www.cislferrara.it/amministrazioni-di-sostegno/
Sicet
Il Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) è un’organizzazione sindacale per la difesa e l’affermazione al diritto alla casa e all’abitare. Si occupa di: Consulenza contratti d’affitto privati e pubblici, bandi ACER, Elaborazione F24 (Tassa di Registro), Aggiornamento ISTAT, Vertenze inquilini, Amministrazioni di Condominio. Scopri come contattare il Sicet -> https://www.cislferrara.it/sindacato-inquilini/
Cosa è lo ial?
Centro di formazione professionale CISL. Organizza corsi di formazione volti alla qualificazione dei giovani e adulti inoccupati e disoccupati, riqualificazione e riconversione di lavoratori che rischiano l’esclusione dal mercato del lavoro. IAL Ferrara e’ presente anche nella Formazione Superiore attraverso l’erogazione di attivita’ formative rivolte a laureati e diplomati.
Tra i corsi sviluppati: Informatica – Saldatura – Meccanica – Ristorazione – Pasticceria… Scopri di più -> https://www.cislferrara.it/ial-formazione-professionale/
Chi è il C.A.P.?
C.A.P. Cisl Centro Auto Pratiche S.r.l. è l’agenzia di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto della CISL, sita a Ferrara in Corso Piave 56/58.
Siamo a disposizione per fornirVi consulenza riguardo a tutte le pratiche relative a rinnovi/duplicati patenti, autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori. Scopri come contattarci -> https://www.cislferrara.it/centro-autopratiche/
Cosa portare per il rinnovo patente
Scopri i documenti necessari sul nostro sito -> https://www.cislferrara.it/centro-autopratiche/
Chi è Anteas?
Anteas (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà) è sul territorio fin dalla sua costituzione con lo scopo di esercitare un impegno di volontariato verso le persone più deboli e che necessitano di punti di riferimento, come ad esempio: Assistenza, Servizi, Trasporto e quanto utile alle persone sole e bisognose. Scopri di più sul nostro sito -> https://www.cislferrara.it/anteas-2/
Chi è Adiconsum?
Adiconsum negozia e concerta condizioni di difesa individuale e collettiva dei consumatori per l’eliminazione delle vessazioni, delle pratiche commerciali scorrette, delle truffe che le famiglie quotidianamente subiscono da aziende senza scrupoli.
Adiconsum lavora in stretta sinergia con le Autority e con le istituzioni che hanno la tutela del consumatore come propria missione. Scopri di più sul nostro sito -> https://www.cislferrara.it/adiconsum-associazione-consumatori/
chi è Anolf ?
L’ANOLF (Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere) promuove l’integrazione e lo scambio interculturale e offre servizi per quanto riguarda il rinnovo dei permessi di soggiorno, ricongiungimenti famigliari, domande di inserimento (flussi). Scopri gli orari e come contattarci sul nostro sito -> https://www.cislferrara.it/anolf-ferrara/
Convenzioni Cisl
La nuova tessera CISL unisce alla tutella i vantaggi di una rete di servizi in continua evoluzione. Scopri tutte le nostre convenzioni -> https://www.cislferrara.it/noicisl-ferrara/
Dove si trova la Sede Cisl Ferrara?
La sede CISL Ferrara si trova in Corso piave, 60 – Cap 44121. Il centro Servizi CISL Ferrara si trova in Corso Piave, 70 – Cap 44121. Ma ci trovi anche in tutta la provincia! Trova la sede più vicina a te -> https://www.cislferrara.it/sedi/
Bilanci dalla UST di Ferrara
Scopri i bilanci della UST di Ferrara -> https://www.cislferrara.it/sindacato/trasparenza/
Nessun risultato trovato