Accéder au contenu principal

Prende avvio domani il ciclo “La contraffazione alimentare, dell’abbigliamento e degli accessori”.
Gli eventi si terranno a partire dalla giornata di domani a Codigoro dalle 9,30 alle 12,30 presso l’auditorium Sant’Eurosia; proseguiranno a Cento il 27 novembre sempre 9,30-12,30 presso Palazzo del Governatore e termineranno l’11 dicembre n9,30-12,30 con l’appuntamento finale presso la Camera di Commercio di Ferrara.

Obbiettivo di questi incontri è quello di far capire cos’è la contraffazione e come combatterla.

Il cittadino deve essere visto come consumatore e non come cliente pronto all’acquisto. Il consumatore va educato a consumare perché consumare di per se è un processo formativo e penso che tra i compiti delle associazioni dei consumatori ci sia proprio quello di formare una coscienza nel consumatore con la formazione e l’informazione, perché il consumatore ha potere di scelta ed è lui a fare la differenza .

La contraffazione, l’abusivismo, sono attività criminali, molto spesso manca questa consapevolezza, che danneggia non solo il consumatore finale ma anche chi fa impresa nella legalità.

È dalla consapevolezza di questi poteri e dalla conoscenza dei prodotti e del mercato che partono le strategie di AUTOTUTELA per il consumatore.

CISL Ferrara C.

La Cisl Ferrara, avec ses 28 153 membres répartis dans toute la province, est un point de référence important pour les travailleurs et les citoyens ; le syndicat offre chaque jour une aide concrète pour la protection des droits, garantissant une aide concrète afin de résoudre les problèmes de la vie quotidienne. À travers ses structures syndicales, la CISL défend les travailleurs de tous les secteurs du monde du travail, les retraités, les chômeurs et les travailleurs atypiques, sans aucun préjugé politique, religieux ou ethnique.

Fermer le menu
X