Accéder au contenu principal

Oggi 6 febbraio ricorre la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili (MGF), una grave forma di violenza che affligge donne e bambine in tutto il mondo e dalla quale, purtroppo, il nostro Paese non è esente.

Un’indagine effettuata dall’Università di Milano Bicocca ha infatti accertato che in Italia le donne che hanno subito mutilazioni genitali femminili sono 85-90 mila, di cui 5-7 mila minorenni, e le bambine ancor oggi a rischio sono circa 5 mila.

Anche se negli ultimi anni abbiamo assistito ad una graduale diminuzione di questo fenomeno per effetto di una campagna educativa pressante, il COVID-19 rischia di vanificare i risultati finora raggiunti, sia a causa delle interruzioni di molti programmi di prevenzione sia a causa delle limitazioni imposte dall’attuale pandemia.

Tutta la comunità internazionale ha il dovere morale di offrire il proprio contributo per porre fine alle MGF, un traguardo che l’ONU ha opportunamente inserito tra gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Goal 5 target 5.3) dell’Agenda 2030.

La CISL e l’ANOLF sono da sempre in prima linea per prevenire e contrastare questa aberrante pratica che mette a rischio la salute fisica, psichica e sessuale delle vittime, spesso bambine in tenerissima età.

Anche quest’anno pertanto, promuoviamo la campagna di sensibilizzazione “MGF – Mutilazioni Giunte alla Fine” per ribadire come queste pratiche costituiscano un’inaccettabile violazione dei diritti umani ed una forma estrema di discriminazione di genere alla quale è necessario porre fine.

La Segreteria Generale Bruna Barberis

Il co-Presidente ANOLF Paolo Baiamonte

CISL Ferrara C.

La Cisl Ferrara, avec ses 28 153 membres répartis dans toute la province, est un point de référence important pour les travailleurs et les citoyens ; le syndicat offre chaque jour une aide concrète pour la protection des droits, garantissant une aide concrète afin de résoudre les problèmes de la vie quotidienne. À travers ses structures syndicales, la CISL défend les travailleurs de tous les secteurs du monde du travail, les retraités, les chômeurs et les travailleurs atypiques, sans aucun préjugé politique, religieux ou ethnique.

X
Bienvenue à Tableau