Accéder au contenu principal

Mercoledì 29 aprile presso Feltrinelli in Via Garibaldi 29 Ferrara presentazione del libro “lavoro e protezione” di Gugliemo Giumelli.
Si tratta di un testo molto interessante che fa un’ analisi basata su una fotografia della società attuale, una società in cui albergano sempre più povertà ed esclusione.

Il concetto di “protezione” legato al fatto di avere un lavoro non esiste più, e chi esce dal mercato del lavoro fatica a rientrarvi restando non ai margini, ma bensì escluso, fuori, inutile socialmente.

L’autore propone il viatico della SOLIDARIETA’ come base di un nuovo patto sociale, un patto sociale che preveda l’inclusione di tutti.

Questa è la società che Cisl vuole!

 

Introduce il Segretario Generale Cisl Ferrara Paolo Baiamonte

 

L’autore
Guglielmo Giumelli docente di sociologia generale e sociologia del diritto all’Università statale di Milano-Bicocca.
E’ autore di diversi saggi: “Vecchiaia”, “Vecchiaia cinema e audiovisivi”, “Cinema e Vecchiaia,” “Poveri e reclusi”, “Solitudini”, “Storie di Praso”, “Poveri e reclusi”, “Solitudini”, “Spazi”, “Utili inutili”.
Ha curato i testi e la regia di “Vecchi da buttare” e “Gravitas sulla solitudine”

CISL Ferrara C.

La Cisl Ferrara, avec ses 28 153 membres répartis dans toute la province, est un point de référence important pour les travailleurs et les citoyens ; le syndicat offre chaque jour une aide concrète pour la protection des droits, garantissant une aide concrète afin de résoudre les problèmes de la vie quotidienne. À travers ses structures syndicales, la CISL défend les travailleurs de tous les secteurs du monde du travail, les retraités, les chômeurs et les travailleurs atypiques, sans aucun préjugé politique, religieux ou ethnique.

Fermer le menu
X