Accéder au contenu principal

Carissimi/e,
durante il nostro VII° Congresso nazionale è stato presentato il testo di una mozione che abbiamo denominato “Mai più ghetti”, con cui vogliamo porre all’attenzione del mondo politico, istituzionale e sociale le drammatiche condizioni di vita e di lavoro di migliaia di immigrati, regolari o irregolari, che vivono nei ghetti delle campagne e dei sobborghi urbani.
Sono uomini e donne che abitano questi luoghi in condizioni disumane inaccettabili, senza alcun rispetto della dignità della persona e dei propri diritti fondamentali.
In queste settimane stiamo incontrando deputati e senatori per sottoporre il testo della mozione, con l’auspicio che se ne facciano promotori presentandola alle Camere e avviandone il relativo iter parlamentare. Un’azione necessaria, che sta riscontrando vivo interesse in maniera trasversale tra diverse forze politiche, per impegnare il Governo verso iniziative concrete con cui garantire dignità, sicurezza, legalità, monitorare costantemente gli insediamenti presenti nel territorio nazionale, ripensare le politiche migratorie.

Per sostenere questa nostra iniziativa abbiamo avviato anche una petizione online, attraverso una raccolta firme sulla piattaforma change.org, che vi chiediamo di sottoscrivere e diffondere in modo capillare con tutti i canali di comunicazione che riterrete più opportuni. La firma della petizione richiede davvero pochi secondi, e ci aiuta a rendere più visibile questa battaglia di civiltà della nostra Federazione contro l’emarginazione e il caporalato.
Certi della vostra adesione e collaborazione, vi segnaliamo che potete trovare il link sul nostro sito www.faicisl.it o cercando “Mai più ghetti” direttamente su www.change.org.

Scarica la locandina

Adesione e sostegno alla petizione online

CISL Ferrara C.

La Cisl Ferrara, avec ses 28 153 membres répartis dans toute la province, est un point de référence important pour les travailleurs et les citoyens ; le syndicat offre chaque jour une aide concrète pour la protection des droits, garantissant une aide concrète afin de résoudre les problèmes de la vie quotidienne. À travers ses structures syndicales, la CISL défend les travailleurs de tous les secteurs du monde du travail, les retraités, les chômeurs et les travailleurs atypiques, sans aucun préjugé politique, religieux ou ethnique.

X
Bienvenue à Tableau